Tramite delle ancore, collegamenti a pagine dello stesso documento, è possibile creare un menu su Word.
La procedura, con quache lieve modifica, è effettuabile anche con programmi di videoscrittura gratuiti come l’elaboratore di testi di OpenOffice o LibreOffice.

Creare il segnalibro
Le ancore su Word si creano tramite i segnalibri, pertanto selezionare il titolo del paragrafo; andare su: inserisci – collegamenti – segnalibro; assegna un nome e fare clic su aggiungi.
Inserire il collegamento
Andare sul menu, scrivere del testo; selezionare il testo scritto; andare su: inserisci – collegamenti – collegamento; nel campo indirizzo scrivere cancelletto “#” (tenere premuto il tasto CTRL in corrispondenza del rispettivo simbolo che si trova insieme alla vocale “a” con l’accento grave e al simbolo del grado) seguito dal nome assegnato al segnalibro, confermare con un clic su ok.
Ripetere i passaggi per ogni voce che si desidera aggiungere al menu.
Collegamento al menu
Ripetendo i passaggi visti nei paragrafi “creare il segnalibro” e “inserire il collegamento” è possibile alla fine di ogni pagina aggiungere un collegamento per ritornare all’indice, ad esempio “Torna su” oppure associare la più tipica freccia che volge verso l’alto.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…