Se si è impossibilitati a recarsi di presenza, o per altro impegno non si è reperibili telefonicamente (ad esempio, in quel giorno si potrebbe essere impegnati per una prova concorsuale, dove i cellulari vanno tenuti spenti), è possibile inviare una delega al Dirigente Scolastico. Pertanto, nel caso in cui toccasse proprio a voi, il DS accetterebbe automaticamente.
Creare il modello di delega per le supplenze è piuttosto semplice.
In questo articolo lo proponiamo in due varianti: impossibilitati a recarsi di presenza e a rispondere telefonicamente, in quest’ultimo caso è fondamentale specificarne la motivazione.

Creare il documento di delega
In alto a destra scrivere “Al diriginte scolastico”, lasciare qualche riga di spazio e in neretto scrivere l’oggetto “delega per il conferimento di supplenza per l’anno scolastico …”.
Lasciare una riga di spazio vuota e indicare i propri dati anagrafici, la residenza, i contatti, la classe di concorso e la motivazione perché si stia chiedendo la delega.
Infine, riportare la delega vera e propria dove il DS accetterà l’incarico, specificando la classe di concorso, il numero di ore settimanali, il periodo.
Indicare gli estremi del documento d’identità, che andrà allegato alla delega.
Inserire data, luogo e firma autografa.
Spedire preferibilmente via PEC, o in mancanza via email.
Ecco i file di Word per compilare, eventualmente modificare o integrare ulteriori informazioni, per delegare il Dirigente scolastico di accettare la supplenza per vostro conto.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…