Quando scaricate un template free – sopratutto da siti esterni a quelli di WordPress, quindi non ufficiali- , fate attenzione che questi non contenga delle pagine criptate in base64. Oltre a non poter modificare e personalizzare la pagina, vi troverete del codice maligno nel vostro blog targato wordpress. Inanzitutto,

individuate le pagine del vostro template che sono criptate e non potete cambiare, selezionate tutto il codice di ogni singola pagina e copiatelo successivamente, in un nuovo file aperto con il block notes di windows e salvatelo con un qualsiasi nome ed estensione .php . A questo punto, anche in remoto, aprite la pagina salvata con il vostro browser e visualizzate il codice sorgente, che non risulterà più criptato ma bensì visibile. Selezionatelo e sostiuitelo con quello della pagina criptata del vostro wordpress, adesso eliminate eventuali link maligni e personalizzate come meglio credete.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…