Yoast è considerato uno dei migliori plugin per gestire il seo su WordPress.
Per installare Yoast,basta autenticarsi e poi da plugin -> aggiungi nuovo scrivere “Yoast” e clic su installa adesso.
Ad installazione avvenuta fare clic su Attiva plugin.
Nella colonna a sinistra verrà mostrata una nuova voce denominata in “Seo”.
Un clic su di essa apre il relativo menù: bacheca, titoli & metadati, social, sitemap xml, permalinks, links interni, rss, importa & esporta ed edit files.
Ecco alcune impostazioni consigliate da eseguire:
Fare clic alla voce “Titoli & metadati” e spuntare la casella: Non indicizzare le sottopagine degli archivi.
Abilitando questa opzione si evita la visualizzazione di /page/2/ e successive di ogni archivio.
Clic sulla linguetta home e impostare come titolo del template, il valore: %%sitename%% mentre come template del meta description: %%sitedesc%%
Linguetta tipi di articolo, impostare come titolo del template: %%title%%
Stessa azione da compiere per pagine e media.
Azione analoga da compiere per la linguetta Tassanomie, quindi per categorie, tag e formato impostare come titolo del template, %%term_title%% e come descrizione, %%category_description%% e %%tag_description%%; nel caso di formato ricordasi di spuntare la casella noindex.
Infine nella linguetta Altro, configurare come name template %%name%%; mentre archivio per data %%date%%; ricerca pagine %%searchphrase%%; e pagina non trovata Pagina non trovata %%sitename%%.
spuntare le caselle noindex e Disabilita gli archivi per data
Da Permalink spuntare la casella Elimina la parola categoria (di solito /categoria/) dall’URL della categoria
Per i link interni configurare le seguenti opzioni: separatore >> e testo d’incoraggio Home; Mettere in grassetto la pagina nel breadcrumb
<title><?php bloginfo(‘name’); ?> <?php if ( is_single() ) { ?> » Blog Archive <?php } ?> <?php wp_title(); ?></title>
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…